Avere il cuore libero #58
Ciao!
È venerdì 💫 ti aspetta un nuovo numero della newsletter di 5pani2pesci!
Qualche settimana fa scrivevamo che per entrare nell’amore ci sono tre fondamentali presupposti:
- Amore a sé (autostima)
- Essere adulti
- Avere il cuore libero
Dei primi due punti abbiamo già parlato, oggi Ale ci svela il terzo.
Buona lettura
Fra & Ale
OFFRI UN CAFFÈ ☕ 5pani2pesci è finanziato unicamente da un crowdfunding di Provvidenza: niente sponsor, abbonamenti o pubblicità. Unisciti anche tu a centinaia di giovani che ogni mese sostengono questo progetto.
Senza di te non si può fare!
Avere il cuore libero
Il terzo presupposto fondamentale per entrare in una storia d’amore è avere un cuore libero. La libertà è un argomento vasto, ma proviamo qui a concretizzare cosa intendiamo.
Liberarsi dai pregiudizi
Per iniziare una relazione, bisogna liberarsi dai pregiudizi e dalle aspettative: come deve essere questo ragazzo, cosa deve fare per corteggiarti. Spesso sento frasi del tipo:
“Lui deve fare il primo passo se no che uomo è”
“Se non è credente non gli rivolgo neanche la parola”
“Minimo deve avere una laurea”
(massimo? Lo yacht è sufficiente?)… poi deve essere simpatico e gentile.
Per i ragazzi sembra più semplice: le loro aspettative spesso si riassumono in: “deve essere gnocca”. Tutto il resto diventa un problema che emerge otto mesi dopo, quando si accorgono che la gnocca pensa anche.
Abbassare le aspettative e i pregiudizi è il primo passo. Inizia a pensare che corteggia chi è più interessato e apriti alla conoscenza di una persona senza caricarla delle tue aspettative.
Una relazione è l’incontro di due libertà che stanno in piedi da sole e decidono di percorrere la vita insieme. Non puoi avvicinare un’altra libertà se sei prevenuto o hai una lista di requisiti da spuntare. Quel ragazzo con la pancetta che non corrisponde al tuo ideale alto e asciutto potrebbe essere capace di amore autentico, magari l’ultimo esemplare di uomo adulto sulla Terra. Perderselo solo perché non ti attrae fisicamente sarebbe un peccato.
Prova a dargli una possibilità, in amore si può entrare anche dalla stima. Se dopo tre mesi non ti piace ancora fisicamente, allora lascialo, ma concedi ad un’altra libertà di stupirti. Avere un io forte significa anche questo: aprire gradualmente e con equilibrio il cuore a un’altra persona.
Non pensare che esista qualcuno che cerca proprio una ragazza come te, carina ma a tratti isterica e sopraffatta dagli impegni che ti sei presa. In una relazione bisogna smussare gli angoli e trovare un equilibrio personale e di coppia. Quindi, abbassa i pregiudizi e permettiti di costruire relazioni di amicizia gratuite.
Frena le aspettative
Avere il cuore libero significa anche non cercare l’altro per colmare i tuoi bisogni. Noi ragazze, in particolare, superati i trenta, rischiamo di diventare campionesse mondiali nel lancio dell’aspettativa: appena conosciamo un ragazzo, anche per caso al supermercato, mettiamo in moto il regista interiore per realizzare il sogno di accasarsi.
Se il ragazzo si sente usato, scappa a gambe levate. Vi ricordate la parola gratuità? Ecco, entrare in relazione perché l’altro ci serve per realizzare il nostro progetto non è amore. Un cuore proiettato su questa dinamica non è maturo e non può avvicinare un’altra libertà.
Essere liberi dal passato (la storica-ex)
Infine, è fondamentale essere liberi dal passato, soprattutto dallo storico “ex” da cui partono confronti e delusioni.
Se nel tuo cuore vive ancora la nostalgia per una storia passata, non sei libera di iniziarne una nuova. Di solito, l’ex è il primo ragazzo con cui hai avuto una storia importante, il primo con cui sei andata a letto o hai fatto un viaggio all’estero. Anche se vi siete lasciati da un anno, lui/lei continua ad abitare i tuoi pensieri (spesso a livello inconscio). Ogni nuova persona viene paragonata a quella storia, a quelle emozioni indimenticabili.
Se ti senti ancora legata, forse è perché non hai capito davvero perché vi siete lasciati. Razionalmente potresti anche saperlo, ma dentro di te non sei del tutto convinta. C’è da liberarsi da questo fantasma per entrare in una nuova storia d’amore (è uno dei nuclei di morte di cui parleremo nella seconda parte del libro).
In sintesi questi sono i punti da verificare per capire se sei pronto per entrare in una nuova relazione.
Ecco alcune domande per aiutarti a lavorare su questo tema:
Quali pregiudizi o aspettative ho nei confronti di una potenziale relazione? Prenditi un momento per scrivere una lista delle caratteristiche che ritieni indispensabili in un partner. Poi, chiediti se queste aspettative sono realistiche o se potrebbero limitare la tua apertura verso nuove persone.
In che modo la mia vita attuale è influenzata da relazioni passate? Rifletti su come le esperienze passate, in particolare con ex partner, possano influenzare il tuo modo di vedere le nuove relazioni. Sei in grado di separare il tuo passato dal presente? Cosa puoi fare per liberarti da questi confronti?
Mi sento completo e soddisfatto nella mia vita attuale, o cerco un partner per colmare un vuoto? Valuta il tuo stato emotivo e la tua indipendenza. Sei in grado di essere felice e realizzato da solo, o senti di aver bisogno di un’altra persona per sentirti completo?
Il rischio è che tu possa essere felice!
Alessandra
Questo è un estratto dal nostro nuovo libro, “Ma l’amore può finire?”. Se ti hanno inviato questo messaggio, iscriviti qui per ricevere i prossimi numeri della newsletter e scoprire tutti gli arretrati.
Se credi in ciò che facciamo, sostieni il progetto con un contributo mensile o una donazione singola ☕
👉 Clicca qui per contribuire! 👈
Niente pubblicità, niente sponsor. La newsletter e il podcast sono interamente sostenuti dal crowdfunding.
Senza di te, non si può fare!