A che serve il digiuno? #67
Ciao!
venerdì scorso, a messa, il nostro sacerdote ha detto delle cose stupende riguardo al digiuno e mi piacerebbe condividerle in questa newsletter perchè penso possano essere utili anche a voi.
Ale
OFFRI UN CAFFÈ ☕ 5pani2pesci è finanziato unicamente da un crowdfunding di Provvidenza: niente sponsor, abbonamenti o pubblicità. Unisciti anche tu a centinaia di giovani che ogni mese sostengono questo progetto.
Senza di te non si può fare!
A che serve il digiuno?
La questione era: che cos’è il digiuno e a cosa serve nella pratica della mia vita?
Forse voi avrete letto libri e trattati teologici sull’argomento, ma io no e quindi faccio fatica a trovare il senso del digiuno. Se poi a questo si aggiunge il fatto che vivo finalmente in Italia e per giunta al sud tra burrata e caciocavallo, allora devo trovare grandi motivazioni per giustificare la privazione del cibo.
Il sacerdote a messa ci spiegava che il digiuno è una potente arma spirituale e serve a:
sciogliere le catene inique, togliere i legami del giogo, rimandare liberi gli oppressi – Is 58,6
Il digiuno, quindi, secondo Isaia, scioglie le nostre catene, i legami con tutto ciò che ci appesantisce la vita (le nostre ferite), ci ridona la libertà… pare sia molto potente!
È necessario prendere consapevolezza che ogni cosa che riguarda la nostra vita ha un’origine spirituale, anche se noi nel 2000 pensiamo sempre e solo ad un’origine psicologica dei fatti.
Provo a fare un esempio pratico così ci capiamo: se Giacomo ha una bassa autostima ed è un ragazzo particolarmente insicuro, sarà dovuto a dei fattori di mancato riconoscimento, carenza di attenzioni, svalutazioni dei suoi genitori, degli amici ecc; qualsiasi cosa sia la causa di questo problema si può riassumere con la parola “mancanza di amore” e quindi peccato (ogni peccato, sia in parole, che in gesti, che in omissioni, è aver mancato il bersaglio dell’amore a se stessi o all’altro). Quindi la mancanza di autostima di Giacomo è dovuta al peccato della mancanza di amore, non è un semplice problema puramente psicologico, ma ha un legame forte con ciò che è spirituale (il peccato).
Cosa fa Giacomo davanti a questo problema? O se lo tiene e continua a vivere schiacciato dalla sua storia o, se proprio è armato di buona volontà e conosce uno bravo™, va dallo psicoterapeuta e, con lui, suda sette camicie e sgancia un po’ di soldini. Bravo il mio Giacomino! Tanti tanti applausi per un ragazzo che si mette in cammino e si fa il mazzo per risolversi affettivamente. Bravissimo!
La sua autostima, se lavora seriamente, probabilmente migliorerà, ma sarà difficile colmare quel vuoto interiore che comunque rimane dentro di lui nonostante tutto. Il vuoto e il senso del nostro esistere hanno una misura quantitivamente non misurabile perchè sono infiniti. Non c’è psicologia, filosofia, studio e quello che volete voi che possa riempire quei vuoti. Puoi andare nel passato e prenderti cura delle tue ferite e puoi anche riempire la tua vita di tante cose sane e buone, ma quel vuoto rimane perchè solo ciò che è Infinito potrà colmare quei vuoti esistenziali infiniti dentro di te.
Cosa potrebbe fare Giacomino oltre a questo? Come lo aiuta Gesù Cristo? Come risolvere definitivamente il problema alla radice e per sempre? Gesù Cristo offre un’arma pazzesca che lo farà comunque sudare (oltre che dimagrire!), che è gratis e che contiene salvezza e guarigione: ti offre il digiuno.
È il digiuno che spezza le catene, togli i pesi e rende libero!!! Sì, proprio il digiuno ha questo potere. Non è una bacchetta magica, ma uno strumento forte ed efficace. La Madonna a Medjugorje dice che con il digiuno si possono fermare le guerre… figurati se non si risolve l’autostima di Giacomino!
Come fare il digiuno
Quando decidiamo di digiunare usiamo quest’arma per qualcosa di specifico perchè è uno strumento potente che ci guarisce e ci libera dai pesi che da una vita ci portiamo addosso. Non sprechiamo il digiuno per una medaglia sul petto da bravi cristiani praticanti o non so che.
Chiediamo quindi qualcosa di concreto: “Signore, attraverso il digiuno di oggi che tu mi dai la grazia di vivere, spezza ogni catena e ogni peccato che mi impedisce da tutta la vita di avere una buona autostima” oppure “Toglimi questo peso che porto nel cuore da anni”. A questo aggiungi tanto ringraziamento e tanta lode, profumati il capo perchè c’è da far festa perchè il Signore oggi viene a casa tua, oggi ti porta con Lui in paradiso, oggi è giunta a te la salvezza, oggi, proprio oggi ti salva.
Il Signore è concreto! La Sua Parola è viva! Le armi spirituali come il digiuno, ci aiutano concretamente a combattere le battaglie della nostra vita, a guarire da quei pesi che ci portiamo sulle spalle da troppo tempo.
Credi tu questo?
Se ne fai esperienza potrai crederci anche tu.
Il digiuno non è una pratica cristiana, non solo questo. È un’occasione imperdibile perchè il nostro cuore ha necessità di essere guarito e liberato. La quaresima tutta è un’occasione di grazia in cui ci viene chiesto di scegliere che strada vogliamo percorrere, se quella di Cristo o quella degli eventi spot emotivi che spesso si organizzano in parrocchia. Vuoi davvero farti lavare i piedi da Cristo o ti basta una serata di svago in oratorio? Gesù Cristo non ci ha amato per scherzo – dice sempre il mio padre spirituale. Gesù Cristo non ti ama a chiacchiere, ti vuole liberare da tutte quelle cose che ti porti addosso. Ascolta me che inizio ad essere mezza vecchia: digiuna a mamma che Gesù ti guarisce!
Il rischio è che tu possa essere felice!
Ale
P.S. siccome da oggi a venerdì rischi di dimenticartene, stampa questa email e appendila sul frigo così venerdì prossimo avrai l’occasione di fare un digiuno felice e liberante. Il caciocavallo ce lo mangiamo il sabato, arrostito al fuoco e messo mezzo sciolto sul pane di grano duro…
Buon digiuno amici!
Se credi in ciò che facciamo, sostieni il progetto con un contributo mensile o una donazione singola ☕
👉 Clicca qui per contribuire! 👈
Niente pubblicità, niente sponsor. La newsletter e il podcast sono interamente sostenuti dal crowdfunding.
Senza di te, non si può fare!