Siamo fissati con la castità?? #83
Ciao!
È venerdì 💫 ecco un nuovo numero della newsletter di 5pani2pesci!
Don Fabio Rosini ce lo diceva sempre che soldi e sessualità sono sempre i temi più scottanti. Toccare il portafoglio o il corpo è difficile! Non ci possiamo nascondere dietro a questi temi, non ci sono belle parole che reggano.
Ecco perché oggi voglio riaprire il tema castità. Sì, lo so, senti già l’allergia che sale… ancora co ‘sta castità?! Ma aspetta - non è quello che ti aspetti.
buona lettura!
Fra
OFFRI UN CAFFÈ ☕ 5pani2pesci è finanziato unicamente da un crowdfunding di Provvidenza: niente sponsor, abbonamenti o pubblicità. Unisciti anche tu a centinaia di giovani che ogni mese sostengono questo progetto.
Senza di te non si può fare!
Perché siamo così fissati sulla castità
“Ma perché siete sempre lì a rompere con la castità?”
È chiaro che c’è un malinteso di fondo. La castità non è un’ossessione da bigotti o una regoletta per fare i bravi cristiani. Non è nemmeno un no secco alla sessualità.
La castità è uno strumento. Uno strumento potentissimo per imparare ad amare gratuitamente, per mettere fondamenta solide nel fidanzamento, per fare chiarezza e puntare dritti ad una vita di coppia bella, piena e profonda verso il matrimonio.
Non è quello che pensi
Spesso quando sentiamo la parola “castità” pensiamo subito a un elenco di cose che non si possono fare. Una specie di semaforo rosso perpetuo. Ma la mia esperienza - e quella di tantissime coppie che incontriamo - è completamente diversa.
La castità rafforza il rapporto dei fidanzati nell’esercizio della tenerezza, del dominio di sè e del dialogo. Non è un “no” a qualcosa, ma uno strumento per entrare più profondamente nella relazione. È sano provare attrazione sessuale per il partner (senza questa attrazione non ci si può sposare!). Ma una relazione casta (tu non mi appartieni!) permette di dimostrare l’affetto in un progressivo avvicinamento, evitando di valicare l’intimità sessuale e nel completo rispetto della libertà dell’altro.
La chiamata a quel dono totale che sentite è vera! - quel “voglio donarti tutto di me” - è vera! Ma se non siete ancora pronti a farvi quelle promesse di vita, come potete dirvi quelle stesse cose semplicemente con il corpo?
Qui si pensa e si opera al contrario
Nel mondo di oggi, la castità sembra davvero una follia. Il messaggio che ci arriva è: “se vi amate, è naturale, cosa aspettate?” Ma l’amore vero non è solo naturale - è soprannaturale. È qualcosa che va oltre l’istinto, che coinvolge la libertà, la scelta, la gratuità.
Se sei fatto per nuotare in un oceano, che ci fai a bagnarti i piedi in una pozzanghera? Se sei un’aquila (e lo sei!), perché vivere da pollo? Perché non permettere alle tue ali di crescere e irrobustirsi per poi prendere il volo?
Ma se l’altro non è d’accordo?
Questo è lo scoglio più grande. Anche a me è successo prima di incontrare Alessandra. Ed è stato uno strumento fondamentale per dare un nome a una storia che non stava portando da nessuna parte.
Proporre la castità non è essere egoisti o imporre qualcosa all’altro. È fare una proposta, invitare a un cammino, alla ricerca di quell’amore più puro e vero che entrambi - non solo uno - aspirate a vivere.
È un rischio? Certo. Potresti perdere la persona che ami. Ma quale è il rischio più grande? perdere qualcuno per aver fatto verità sulla vostra relazione, o restare insieme evitando di farsi le domande importanti?
I frutti che abbiamo raccolto
Chi ha preso questa strada lo racconta e noi lo testimoniamo: ne vale veramente la pena! La castità ci ha insegnato ad amarci anche nella diversità, ad accogliere l’altro così com’è. Ci ha insegnato ad amare anche nel sacrificio, mettendo prima il bene della coppia che la nostra comodità personale.
Ci ha permesso di scegliere se rimanere come eravamo o partire per un viaggio di personale e di coppia. Un viaggio a volte faticoso, con momenti di scoraggiamento veri, ma che ci ha portati a diventare uomini e donne maturi per poter vivere in maniera piena la nostra storia d’amore.
Non una regoletta, ma un viaggio da fare insieme
Spesso la castità è vista come una regoletta da bravi cristiani: oggi siamo stati bravi, ieri così e così… e si va avanti mettendo crocette sul calendario. Ma non è questo! È come scalare una montagna insieme. Non siamo scalatori professionisti, solo due che hanno scelto di imparare a camminare lungo questa salita.
L’amore, se non cresce, muore. E la castità è uno degli strumenti più potenti per farlo crescere. Per costruire la casa sulla roccia e non solo su delle emozioni passeggere.
La domanda vera
In fondo, la domanda non è “perché la castità?” ma “cosa voglio fare con te?” Voglio passare del tempo nel modo più comodo possibile o scomodarci per rispondere alla nostra chiamata ad amare per davvero? Voglio tenerti legato a me a ogni costo o camminare insieme a ogni costo verso qualcosa di più grande?
Siamo chiamati, io e te, all’avventura del matrimonio, al per sempre? E se sì, cosa siamo disposti a fare per arrivarci davvero preparati?
Ecco perché ne parliamo così tanto. Non perché siamo fissati, ma:
- Perché permette un cammino di Verità.
- Perché mette le ali al fidanzamento.
- Perché fa chiarezza.
- Perché insegna ad amare gratuitamente.
Per approfondire ascolta CASTITÀ!! Ecco quello che non sai
Il rischio è che tu possa essere felice.
A venerdì prossimo!
Fra
😘 Se questa newsletter ti piace, facciamola conoscere a tutti! Fai uno screenshot o condividi una frase che ti è piaciuta nelle storie di instagram taggando 5pani2pesci – oppure – inoltra questa email ad un amico!
La bellezza vale la pena condividerla!
5pani2pesci è completamente finanziato da un crowdfunding di Provvidenza, per partecipare con una donazione o un contributo mensile segui il link: Offri un Caffè